Tutte le news dal mondo della cosmesi

Veganis

  1. Parabeni cosa sono? COME DIMINUIRE L'ESPOSIZIONE AI PARABENI?

    Cosa sono: Sono combinazioni di acido p-hydroxybenzoico e sono i conservanti più diffusi per i cosmetici, ma sono usati anche per gli alimenti. I più comuni sono methylparaben, ethylparaben, propylparaben, butylparaben e isobutylparaben. Generalmente usati in combinazione - se ne trova quindi più di uno in uno stesso prodotto - servono per  mantenere l'integrità del prodotto che, se non adeguatamente protetto, potrebbe "andare...
  2. Crema Anticellulite Naturale effetto ICE

    Crema Anticellulite Naturale effetto ICE
    Buongiorno ragazze oggi vi parlo della crema Anticellulite 90/60/90 effetto ICE La 90/60/90 ice è appositamente pensata proprio per noi dalla pelle particolarmente sensibile e in qualche modo dovrebbe condurre agli stessi risultati della termoattiva. Una cosa che mi ha particolarmente colpito è la profumazione : un mix di Menta, Eucalipto e Mentolo insomma una bomba balsamica davvero molto persistente...
  3. Sodium Anisate nei cosmetici? Cosa è ?

    Sodium Anisate nei cosmetici? Cosa è ?
    E' un conservante classificato in cosmetologia con il nome di "conservante non conservante" in quanto non appare nella lista dei conservanti ammessi dall'attuale legislazione sui prodotti cosmetici . Anisato di sodio viene ottenuto a partire dall'anice stellato ( Illicium verum) per distillazione in corrente di vapore . Dall'olio essenziale viene separato l'anetolo che dopo ossidazione e neutralizzazione con soda si...
  4. Coco betaina-Cocamidopropyl Betaine, Cocamidopropyl Betainecocoglucoside

    Coco betaina nei cosmetici Il Coco betaina appartiene ai tensioattivi derivati dallo zucchero ed è particolarmente adatto ad una pelle con un pH compreso tra 5 e 6. Cocamidopropyl Betaine è un tensioattivo anfotero di origine sintetica ottenuto a partire dalla cocammide (miscela di ammidi e acidi grassi dall’olio di cocco) e dalla betaina. Nonostante la sua composizione non sia forte, ha...
  5. Solari da Supermercato alcuni sono inefficaci e perfino nocivi

    Solari da Supermercato alcuni sono inefficaci e perfino nocivi
    Una ricerca americana, dopo avere analizzato 1400 prodotti per il sole ha concluso che ben il 73 % di questi sono inefficaci e alcuni addirittura potenzialmente pericolosi. Due, in particolare, gli ingredienti nocivi da evitare.  l’oxybenzone (o benzofenone)  questo è un filtro chimico molto allergizzante che agisce anche sul sistema endocrino il retinyl palmitate.questo è una specie di vitamina A ma che può...
  6. i Peg fanno male ?

    Ultimamente si è sentito molto parlare dei PEG ma in realtà non sono state date molte informazioni precise al riguardo. I PEG si sa che esistono, ma non si sa né a cosa servono né che cosa fanno. I PEG I PoliEtilenGlicoli, o PEG, sono dei composti che derivano dalla polimerizzazione dell’ossido di etilene: sono quindi dei polimeri che derivano dalla lavorazione del petrolio e...
  7. Siliconi e INCI: come riconoscerli

    Sicuramente i siliconi non sono amici dell’ambiente. I siliconi sono considerati pericolosi per la salute in quanto incolpati di formare un strato sulla pelle che le impedisce di respirare e di conseguenza causerebbero la comparsa di punti neri, brufoli e imperfezioni. Sono  un problema anche per i capelli perché ne causerebbero la disidratazione. I siliconi vengono duramente contestati per lo più dai...
  8. Cyclopentasiloxane e Cyclomethicone fanno male?

    Cyclopentasiloxane e Cyclomethicone fanno male?
    Cyclopentasiloxane La decisione della Commissione Europea Dopo i risultati ottenuti dalle ultime ricerche, però, la Commissione Europea ha deciso che 2 siliconi – il Cyclomethicone (il più inquinante tra i due) e il Cyclopentasiloxane  – rappresentano un rischio per l’ambiente. Per preservare, quindi, l’ecosistema acquatico questi due siliconi non dovranno essere più introdotti nei cosmetici che vengono eliminati con acqua dopo l’applicazione alle concentrazioni finora permesse. Nei...
  9. Prodotti naturali per la caduta dei capelli

    Prodotti naturali per la caduta dei capelli
    Le cause della perdita dei capelli La perdita di capelli è normale. Essendo organismi vivi, quando esauriscono il loro ciclo vitale cadono per essere sostituiti dai nuovi. Durante i cambi di stagione è più facile che si verifichi un aumento della caduta dei capelli. Quando però questa perdita diventa importante, con capelli che cadono quando ci pettiniamo, sotto la doccia...
  10. La miglior coppetta mestruale Natù!!!

    La miglior coppetta mestruale Natù!!!
    Avete mai provato la coppetta mestruale? Se la vostra risposta è No allora DOVRESTE!!! Parole d’ordine: Ecologica Pratica Economica Io parlo della coppetta mestruale riutilizzabile Natù Io personalmente, per quanto riguarda la coppetta Natù, l'ho provata per la prima volta qualche mese fa, nonostante le esperienze negative di altri tipi di coppette. Una volta provata ho scoperto la grande libertà...

1 elementi di 10 di 26 totali

Pagina